Avaya, leader mondiale nei sistemi di comunicazione aziendale, fornisce soluzioni di Contact Center, Video, Comunicazioni Unificate, Networking e Cloud per aziende pubbliche e private di tutte le dimensioni, tramite una rete capillare di partner certificati con il programma Avaya Connect su tutto il territorio nazionale.
In Italia, Avaya è presente con 3 sedi: Milano, Roma e Ancona.
Il lavoro agile obbligato dalla pandemia da Covid-19 è entrato in maniera strutturale nelle modalità di lavoro di organizzazioni pubbliche e private. Comunicazioni efficaci tra colleghi, ma anche tra PA e cittadini, sono una nuova e stringente esigenza.
In questo webinar che FPA organizza in collaborazione con Avaya, parleremo di soluzioni sicure, integrate e robuste, che rendono la collaborazione tra team digitali, sia interni all’organizzazione che tra essi e soggetti esterni, facile e intuitiva. Queste soluzioni sono, inoltre, un’opportunità per ripensare i punti di contatto con i cittadini rendendoli più immediati nell’accesso (voce e digitale) e completi nell’esperienza grazie all’integrazione nei processi e alla disponibilità di interazioni e dati di contesto.
La flessibilità di queste soluzioni permette di accompagnare le pubbliche amministrazioni nel percorso verso il cloud anche passando attraverso modelli ibridi e rispondendo alle esigenze specifiche di settori quali la Sanità e i Servizi di Emergenza.
Gli strumenti di procurement attualmente attivi permettono alle pubbliche amministrazioni di ripensare la propria dotazione tecnologica partendo dagli strumenti che facilitano la comunicazione e la collaborazione, per arrivare a una evoluzione a 360°. È il caso, ad esempio, dell’Accordo Quadro per la fornitura, messa in esercizio e manutenzione di centrali telefoniche private (in tecnologia IP) che approfondiremo nel corso del webinar.
Interverranno inoltre PA Testimonial che avranno modo di raccontare la propria esperienza di PA multimediale ed agile.