Torna a Eventi FPA

partner

SAMSUNG ELECTRONICS ITALIA

Fondata nel 1991, Samsung Electronics Italia, filiale italiana della multinazionale coreana, è impegnata nel processo di digitalizzazione in Italia, integrandosi nel sistema e sostenendo lo sviluppo del Paese.

L’azienda contribuisce da più di 30 anni all’evoluzione digitale dell’Italia impegnandosi a diffondere una cultura dell’innovazione, cercando di mettere in luce l’impatto positivo che le nuove tecnologie possono avere sulla vita delle persone e al contempo di mostrarne il più corretto utilizzo. In Italia, Samsung è leader nei diversi settori in cui opera – smartphone, TV, frigoriferi - grazie alla capacità di offrire la migliore tecnologia, design e user experience. Le divisioni di business presenti in Italia sono relative alle diverse categorie di prodotti commercializzati nel nostro territorio: Audio Video, Mobile, Information Technology e Home Appliances.

Negli anni Samsung ha conosciuto una profonda evoluzione, accelerando la trasformazione dell’Italia. E’ passata dall’essere un fornitore di prodotti per i consumatori a un player in grado di offrire soluzioni a 360°, supportando la trasformazione delle diverse industry: è entrata in “nuovi” segmenti, come il B2B, offrendo un ecosistema integrato di soluzioni che rispondono alle esigenze di sviluppo, risparmio e innovazione di aziende di ogni settore, con particolare riferimento alle PMI; i negozi intelligenti; e il medicale, con la costituzione della divisione Health & Medical Equipment.

In Italia come nel resto del mondo, le avanzate soluzioni di Samsung, composte da un efficiente ecosistema di hardware e software, aiutano le amministrazioni pubbliche a sviluppare ed adottare modalità più efficienti nel lavoro e nell’offerta dedicata al pubblico, a supportare l'innovazione e l'adozione sicura della tecnologia nell’ambito delle smart city, e a diventare più customer-centric nella fornitura dei servizi al cittadino.

 


E' partner di

mercoledì, 19 Maggio 2021

11:00
12:00

Agile e connessa: come cambia la postazione di lavoro nel “new normal”[webinar:samsung 19 maggio]

 

In questo webinar che FPA organizza in collaborazione con Samsung Electronics Italia, vi mostreremo come cambiano oggi le postazioni di lavoro e quali tecnologie possono abilitare un nuovo workplace.

Lo smart working è una modalità di lavoro che si caratterizza per flessibilità, autonomia della persona, responsabilizzazione e forte orientamento ai risultati, rispetto ad alcuni approcci consolidati nel mondo del lavoro subordinato. Una nuova “filosofia manageriale” che richiede di ripensare il modello organizzativo e di conseguenza gli spazi di lavoro, che devono incorporare le nuove dotazioni tecnologiche.

Lo smart working non è, infatti, solo lavoro fuori sede, è anche ripensare i luoghi di lavoro in linea con i principi di virtualizzazione e collaborazione tra le persone. Andare oltre gli spazi fisici con postazioni connesse e agili, che facilitino i processi, le comunicazioni e la contaminazione tra le aree organizzative.

Un’azione di “workplace change management” volta a creare le condizioni ottimali per riunioni virtuali tra team di lavoro ibridi (alcuni partecipanti in presenza e altri da remoto); sessioni di video-collaboration allargate e per la condivisione di informazioni e documenti.

Nel corso del webinar verranno presentati gli strumenti digitali disponibili sul mercato e le loro applicazioni.

mercoledì, 20 Ottobre 2021

11:00
12:00

Servizi pubblici: le tecnologie che trasformano spazi e modelli organizzativi[webinar_samsung 20 ottobre]

Il webinar, che FPA organizza in collaborazione con Samsung Electronics Italia, mostra come le tecnologie ridisegnano gli spazi destinati ai servizi al cittadino in maniera efficiente e intuitiva e, al contempo, di come facilitano l’assunzione di nuovi modelli organizzativi.

Passata la fase emergenziale, la pubblica amministrazione deve accompagnare il cittadino verso il ritorno alla normalità, in cui il digitale è ancor più strumento di comunicazione e mezzo per semplificare e velocizzare iter amministrativi. Per le PA si comincia a parlare di un nuovo design anche in riferimento ai punti di contatto diretto con gli utenti.

Gli spazi fisici possono essere progettati seguendo i principi guida per lo sviluppo e il design dei portali online: efficienza, trasparenza, velocità, accessibilità. A beneficio anche dei processi interni che, grazie a tecnologie multicanale, saranno più semplici e improntati alla collaborazione.

 

Torna alla lista dei Partner