Torna a Eventi FPA

partner

Istat - ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA

L'Istituto nazionale di statistica è un ente di ricerca pubblico. Fondato nel 1926, è il principale produttore di statistica ufficiale a supporto dei cittadini e dei decisori pubblici. Opera in piena autonomia e in continua interazione con il mondo accademico e scientifico. Dal 1989 l'Istat svolge un ruolo di indirizzo, coordinamento e formazione all'interno del Sistema statistico nazionale (Sistan); fa inoltre parte del Sistema Statistico Europeo. La missione dell'Istituto è quella di servire la collettività attraverso la produzione e la comunicazione di informazioni statistiche e analisi di elevata qualità, realizzate sulla base di rigorosi principi etico-professionali e dei più avanzati standard scientifici, allo scopo di sviluppare un'approfondita conoscenza della realtà ambientale, economica, demografica e sociale dell'Italia ai diversi livelli territoriali e favorire i processi decisionali di tutti i soggetti della società. Con l’entrata in vigore del dlgs. n. 218/2016 l’Istat è annoverato fra gli Enti pubblici di ricerca (EPR). In questo contesto, si configura come un ente di ricerca rivolto alla produzione di dati e analisi, organizzato secondo un definito modello di produzione.


E' partner di

giovedì, 11 Novembre 2021

11:00
12:00

Quale data governance per la Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND)?[WEBINAR_ISTAT_11.11.2021]

Innovare l’architettura e le modalità di interconnessione tra le basi dati delle amministrazioni è uno dei grandi obiettivi posti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)nell’ambito della componente dedicata alla trasformazione digitale della PA. Il fine ultimo è quello di promuovere la piena interoperabilità dei dataset della PA, in ossequio al principio once only secondo cui le PA dovrebbero evitare di chiedere al cittadino informazioni già fornite in passato a diverse amministrazioni. 

Per far questo, il PNRR prevede uno specifico investimento destinato al completamento della Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND). La PDND abilita l’interoperabilità dei sistemi informativi e delle basi di dati delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di servizi pubblici attraverso un catalogo centrale di API (application programming interface).  

Come per altri progetti inerenti alla PA digitale, la vera sfida che si pone oggi di fronte alle istituzioni pubbliche è rappresentata dalla governance del progetto e delle modalità di interscambio tra le diverse informazioni detenuti da diversi soggetti. Ne parliamo con alcuni protagonisti di questo importante percorso, in questo evento organizzato da FPA in collaborazione con Istat.

 

Torna alla lista dei Partner