I webinar in programma
dalle 11:00 alle 12:00
Unified communication: strumenti intelligenti per il lavoro da remoto e il lavoro ibrido [ webinar_Logitech_21.05 ]
I team virtuali sono oggi una realtà anche nella pubblica amministrazione. Questo webinar organizzato da FPA, in collaborazione con Logitech, mostrerà metodologie di lavoro efficaci e tecnologie all’avanguardia per una corretta organizzazione del lavoro di team virtuali o ibridi.
La pandemia da Covid-19, come tutti sappiamo, ha richiesto un ripensamento complessivo delle modalità di lavoro e soprattutto della comunicazione tra colleghi e dipendenti per assicurare la continuità dei procedimenti.
Dai team virtuali, obbligati dall’emergenza, ci stiamo spostando verso un'organizzazione ibrida, in cui i momenti in presenza saranno sempre più programmati e puntuali, accanto ad una prestazione di lavoro virtuale sempre più coordinata. La collaborazione tra colleghi diventa fondamentale e le ultime tecnologie Logitech possono assicurarla in maniera veloce, flessibile, efficace e user friendly.
Il miglioramento delle performance ed il benessere organizzativo sono auspicabili anche nelle PA. Si rende però necessario un ripensamento delle dotazioni tecnologiche in ottica di ritorno dell’investimento e nel rispetto dei criteri di conformità.
In collaborazione con
Programma dei lavori
Intervengono

PPT_Davide Bevilacqua_Webinar FPA-LOGITECH

PPT_Ilaria Garofolo_Webinar FPA-LOGITECH

PPT_Flaviano Londero_Webinar FPA-LOGITECH

Daniele Lunetta, supporta da 10 anni lo sviluppo dei servizi digitali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dove è attualmente dirigente responsabile IT
Ha gestito e coordinato, sin dalla sua ideazione, il portale Cliclavoro.gov.it, che rappresenta il punto di accesso ai servizi online del Ministero, nonché il sito istituzionale Lavoro.gov.it, presentato come “best practice” istituzionale all’ “Italian Digital Day” 2015.
Ha ideato e sviluppato la strategia di digital marketing del Ministero, che comprende un ampio spettro di canali digital ed un utilizzo di strumenti analitici avanzati per effettuare un targeting efficace sull’audience di riferimento (cittadini, aziende ed agenzie per il lavoro).
Dallo scorso anno ha dato il via al progetto dell’Urp online, portale tematico di supporto e assistenza per il cittadino.
Ha diversi incarichi inter-istituzionali relativi a interoperabilità e standard che interessano i dati del mercato del lavoro.
