I webinar in programma
dalle 15:00 alle 16:00
Sanità e logistica, un matrimonio possibile? [ webinar_logistica sanitaria_27.0 ]
L’innovazione del sistema logistico può essere la chiave per migliorare le prestazioni, l'efficienza e l’efficacia delle nostre strutture sanitarie? Crediamo di sì e crediamo che questa consapevolezza sia diffusa. Eppure, non ha ancora prodotto il decollo di un sistema logistico nuovo.
Perché? Questo webinar inizia a dare alcune risposte presentando i risultati di una ricerca condotta dal Laboratorio RISE presso circa 35 aziende sanitarie ed ospedaliere Italiane, sia pubbliche sia private. 3 i fattori chiave che risaltano dalla ricerca:
- l’investimento nella informatizzazione del processo
- l’investimento nella automazione del processo
- le competenze a disposizione.
In relazione a questi tre fattori si determinano condizioni molto differenziate di efficienza ed efficacia in relazione a materiali sanitari; lavoro e spazi impegnati. A seguire, le evidenze che emergono dalla ricerca verranno messe a confronto con le scelte progettuali sviluppate sul campo da aziende sanitarie: ASP Ragusa, Fondazione Poliambulanza di Brescia, AOU – Policlinico S. Orsola Malpighi di Bologna presenteranno l’approccio adottato nel ridisegno della logistica sanitaria, per rimuovere i vincoli e far evolvere le proprie organizzazioni verso livelli crescenti di efficienza ed efficacia. Le buone pratiche non mancano, ma il nostro SSN ha bisogno di pratiche diffuse: così sarà possibile tagliare il traguardo dell’innovazione della logistica sanitaria, intesa come leva per la sostenibilità del SSN, l’appropriatezza dei processi di cura e assistenza, il contrasto al rischio clinico e lo sviluppo del Paese.
In collaborazione con
Programma dei lavori
Introduce e Modera

Da anni lavora per costruire, consolidare e allargare reti di amministratori pubblici, di professionisti della sanità pubblica e privata, di esponenti delle professioni, di ricercatori e di manager delle imprese. L'obiettivo è promuovere e facilitare l’incontro e lo scambio di idee, competenze e esperienze tra tutti questi soggetti, autori dell'innovazione della PA e dei sistemi territoriali.
Apertura

PPT Paparella_Webianr Logistica Sanitaria 27.04
Laureato in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Milano, è responsabile dell’area di advisory “PA and Healthcare Digital Transformation” e Senior Advisor dell’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità del Politecnico. Da sempre impegnato come ricercatore e consulente sui temi dell’Agenda Digitale e dell’ICT in Sanità, lavora come project manager in progetti di supporto alle Pubbliche Amministrazioni, in particolare nel settore sanitario, per valutare l’efficacia e l’adeguatezza del loro modello organizzativo e di governance dell’innovazione e per definire e attuare percorsi di evoluzione tecnologica e organizzativa, attraverso attività di assessment, ridisegno dei processi e roadmap design.
Presentazione della Ricerca

PPT Perona_Webianr Logistica Sanitaria 27.04
Intervengono

Direttore Generale della SEUS 118 S.C.p.A. dal 13/02/2014 al 16/12/2014, la società pubblica che garantisce il servizio di trasporto di emergenza-urgenza in Sicilia.
Dal marzo 2015 ad oggi, prima come Direttore Generale e poi come Commissario Straordinario ha amministrato l'unico IRCCS Pubblico della regione Siciliana, il Centro Neurolesi “Bonino Pulejo”, attivando oltre che l'ampliamento dell'Istituto con l'accorpamento del presidio Piemonte di Messina, anche la rete della Neuroriabilitazione Regionale che ha consentito di aprire sedi dell'IRCCS presso Palermo, Salemi (TP) e Catania.
Vanta nel suo curriculum vitae una lunga esperienza in diversi settori della Pubblica Amministrazione.
È stato per due mandati Sindaco di Gratteri, un comune della Madonie, in provincia di Palermo, Commissario Straordinario del Parco della Madonie e ha lavorato presso l'Assessorato della Salute dal 2000 svolgendo con l'Assessore Russo dal 2008 al 2012 il ruolo di Dirigente della Segreteria tecnica anche come Coordinatore e Componente Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici Istituito presso il Ministero della Salute.

PPT Angeli_Webianr Logistica Sanitaria 27.04

Conclusioni

PPT Lancini_Webianr Logistica Sanitaria 27.04
I manage projects for medium - large companies, with experience in manufacturing strategy and operations. I deal with different industries and topics, such as planning, business process improvement, smart operations, scenario analysis.