Torna a Eventi FPA

I webinar in programma

Torna alla home

  dalle 12:00 alle 13:00

Città innovatrici: affrontare insieme il cambiamento.  [ webinar_ICity Club ]

Presentazione di ICity Club, l’Osservatorio della trasformazione digitale urbana

 

Se il 2020 è stato per le città un anno “iconico”, mostrando la rilevanza degli enti di prossimità nella gestione della crisi pandemica, ma anche mettendone in luce nuove fragilità e il ruolo di assoluto protagonismo nelle sfide globali e per le opportunità di crescita e di innovazione, il 2021 è e sarà un anno chiave per la digitalizzazione della PA con una roadmap densa di appuntamenti per la semplificazione dei rapporti fra istituzioni e cittadini attraverso l’uso di tecnologie digitali.

Tra le sfide e le opportunità per le PA vi sono gli investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che prevede 11,5 miliardi di euro per la digitalizzazione e la modernizzazione della PA.

In tale contesto, FPA inaugura ICity Club, l’Osservatorio della trasformazione digitale urbana, una proposta rinnovata per città e capoluoghi impegnati in processi e percorsi di innovazione, un luogo digitale ideale di analisi, di riflessione, di confronto, di apprendimento per sostenere e valorizzare il protagonismo delle istituzioni locali come player nodali del cambiamento. 

Durante l’evento saranno illustrate nel dettaglio tutte le attività e le iniziative previste nel percorso di ICity Club per il 2021. 

 

   

 

 

Programma dei lavori

Introduce e Modera

Dominici
Gianni Dominici Direttore Generale - FPA Biografia

Direttore Generale di FPA, società del gruppo Digital360 la cui attività ruota intorno all’annuale Manifestazione FORUM PA, da venticinque anni si occupa di innovazione e cambiamento con un focus specifico sul settore della pubblica amministrazione. Laureato in Sociologia, ha diretto, coordinato e gestito numerosi progetti di comunicazione integrata e strategica per le Pubbliche Amministrazioni centrali e locali. Si occupa di comunicazione pubblica ed è studioso dei processi relazionali mediati dalle nuove tecnologie, di social networking, new media ed evoluzione del web nella PA come fattore di cambiamento organizzativo. Svolge attività di relazioni istituzionali. E’ attivo nel dibattito sui temi dell’innovazione digitale, dell’informazione pubblica dell’open government e open data; ha partecipato a molteplici trasmissioni radiotelevisive come esperto del settore, il suo profilo Twitter è seguito da più di diecimila persone.

Chiudi

Intervengono

Del Re
Cecilia Del Re Assessore a Urbanistica, ambiente, agricoltura urbana, turismo, fiere e congressi, innovazione tecnologica, sistemi informativi - Comune di Firenze Biografia

Cecilia Del Re è nata a Firenze il 7 Novembre 1982. Avvocato del lavoro, Dottore di ricerca in Diritto comparato presso l'Università di Firenze, si è laureata a Firenze con il massimo dei voti e lode, ma ha intervallato i suoi studi con alcuni semestri all'estero: all'University of Leicester, Inghilterra, con il programma Erasmus; alla Georgetown University, Washington DC, vincendo una borsa di studio bandita dall'Ateneo fiorentino; ed infine alla New York University, NYC, per un periodo di ricerca durante gli anni del dottorato. E', altresì, Giornalistapubblicista. E' stata eletta Consigliere Comunale alle elezioni amministrative del 25 Maggio 2014, ed è stata Presidente della Prima Commissione consiliare "Affari generali, Organizzazione, Bilancio e Tributi" fino al Febbraio del 2017. Nel Febbraio 2017 è stata infatti poi nominata dal Sindaco Assessore allo Sviluppo

Economico e Turismo del Comune di Firenze. A seguito delle elezioni Amministrative del 26 maggio 2019, il Sindaco le ha conferito le deleghe dell’Urbanistica, Ambiente, Agricoltura Urbana, Turismo Ferie e Congressi, Innovazione Tecnologica e Sistemi Informativi, Coordinamento dei Progetti per il Recovery Fund, Smart City e Piano di Gestione Unesco.

Chiudi

Fichera
Daniele Fichera Senior Consulting Urban Innovation - FPA Biografia

Daniele Fichera, romano, laureato in scienze statistiche ed economiche all’Università La Sapienza di Roma.

E’ stato  responsabile di ricerca alla Fondazione Censis e successivamente dirigente d’azienda. Ha fatto parte del consiglio comunale di Roma e del consiglio regionale del Lazio rivestendo per alcuni anni al carica di assessore.

Oggi è un ricercatore socioeconomico indipendente che collabora con diversi enti e istituzioni come la Fondazione Censis, Italia Lavoro e Forum PA.

Chiudi

Gareri
Raffaele Gareri Responsabile per la Transizione Digitale e Direttore del Dipartimento Trasformazione Digitale - Roma Capitale
Musacchio
Clara Musacchio Area Ricerca, Advisory e Formazione - FPA
Seletti
Ines Seletti Assessore a Scuola, Servizi educativi, Servizio informatica e Innovazione tecnologica, Diritto al gioco, Formazione professionale, Integrazione scolastica per minori con disabilità - Comune di Parma Biografia

Nata a Samarate (VA), il 14 aprile 1970, è coniugata ed ha due figli in giovane età. Dopo aver frequentato l'Istituto magistrale "E. Porta" di Parma, si è subito occupata di informatica, con particolare riferimento alle applicazioni bancarie, collaborando con diverse aziende del settore.

Dal 2009, inoltre, è legale rappresentante di una società che opera nell'online ed in particolar modo nella produzione e distribuzione di contenuti per i media digitali.

Da sempre molto attenta alle problematiche dei più deboli, da diversi anni si dedica al volontariato a fianco di associazioni come Futura, che sostiene le neo mamme e ADAS Fidas Parma, associazione di donatori sangue di cui è Presidente provinciale dal 2014.

Questa esperienza le è valsa anche la nomina, dal 2016, nel consiglio nazionale di FIDAS, Federazione Italiana Associazioni Donatori Sangue, con delega alla Comunicazione ed alle Nuove Tecnologie.”

Chiudi

Torna alla home